Monday, October 25, 2010

Kates Playground Free

point cushion heart




3 cm squares of side

right

reverse

fabric Size 43 x 43 cm.
I left margin 5 cm (including stitching) on \u200b\u200bthe sides and I stitched on 11 squares of 3 cm per side.
pillow finished size about 25 cm.
For Galetta I used 4.5 cm x 200 cm fabric with satin lining.
I also served 38 red beads.
The idea came from this first post Anna and then from this pillow (almofada) the blog " Cantinho by Angel."


Other news su questa tecnica sono nel post del precedente cuscino. 

Qui c'è un video che spiega il punto capitone, qui ce n'è un altro con un modo di cucire un po' diverso e secondo me più rapido.

Tuesday, October 19, 2010

Diffuse Erythema Of The Stomach

Flower cardboard





Fatto dal rotolo di cartone che c'è dentro la carta da cucina.
Ho trovato nel sito "Design by Night" il tutorial per farlo.

Tuesday, October 12, 2010

Ketoconazole Shampoo For Fungus



was only a matter of time. Of our problem have made it a reality . Who have thought, however, the Swiss (first?) With a broadcast titled "I bet I'll stop." They selected five

participants and matched each of them a way to stop smoking, have chosen: acupuncture, electrostimulation, Easyway (Carr), and nicotine replacement pills (drugs).
The experiment lasted five weeks, during which the subjects are visited daily by the cameras, which realize the various stages of experience.

The initiative seems laudable, but I can only read, because I can not see the CSR. From the site it seems that after the transfer takes too much (you still consider that this is a program in Italian language is certainly not a casting vote in the federal government). I do not know much more: if someone could / would go into that, questo è il sito del programma:  http://www3.rsi.ch/pattichiari/esperimento

In Rete ho trovato poi altre notizie di reality legati al problema del fumo: da quelli artigianali di volenterosi  (del tipo: " vi racconto in Rete la mia esperienza, magari con tanto di filmati ") a progetti più articolati (è allo studio un progetto del genere: discutibile il fatto che sia sponsorizzato - vedi - da produttori di e-cigs).

Un ultimo accenno di cronaca, è morto Charlie, lo scimpanzé sudafricano con il vizio del fumo . Sembra un paradosso, ma aveva 52 anni, vale a dire che è vissuto dieci anni oltre la media dei suoi simili. Aspetto che qualcuno ci dica che il fumo ha giovato alla sua salute...